Valentina Vendrame

Segui e condividi
artista per passione

  • Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

B I O

 Presidente dell’Associazione culturale  ARTIGLIO, con sede a Conegliano( TV).
Nata a Conegliano,  il 27 di gennaio 1986, frequenta le scuole dell'obbligo a Mareno di Piave, luogo dove passa la sua infanzia.
Durante le scuole medie si appassiona alla materia artistica. La sua propensione naturale verso la storia dell'arte la porta ad approfondire la materia da autodidatta.
Nel 2006 si trasferisce a Conegliano dove vive tutt'ora.

Nel 2007 diventa mamma per la prima volta; dal 2008 al 2015 lavora nel campo della ristorazione; nel 2009 diventa mamma per la sua seconda volta.

Nell'estate 2013 partecipa per la prima volta ad un concorso d'arte per beneficenza,   a Camalò di Povegliano Veneto.
In seguito apre la sua pagina Facebook "In arte Vale" dove comincia a rendere pubblica la sua passione.
Da quel momento si dedica alla pittura facendo esposizioni in diverse città iniziando a 
Bologna, presso la Galleria Farini ; 
partecipa alle fiere più importanti come Arte Padova, Arte Genova, Arte Forlì,  Parma Art Fair, Pizza Art Milano e  Bergamo arte Fiera.
Ottiene vari riconoscimenti artistici a Venezia, Cesenatico e Montecarlo.
È’ stata iscritta alla A.M.A. (l'Albo Mondiale degli Artisti)

Il 28 gennaio 2018 ha organizzato la sua prima mostra personale con la partecipazione di Vittorio Sgarbi che l'ha valutata in maniera molto positiva. Una mostra presso " Casa Vittoria" ( una struttura gestita da ragazzi disabili a San Polo di Piave in provincia di Treviso)  dal Titolo "L'ARTE VALE IL TUO SORRISO" .

  Il suo dipinto" Volere è Potere" un tributo ad un personaggio dei fumetti molto amato, è stato esposto presso Spoleto Pavilion, Calle dei Cerchieri, 1270 (VE) durante la mostra collettiva curata da Vittorio Sgarbi "Spoleto Arte incontra Venezia" dal 28 settembre al 10 ottobre 2018;  presso Palazzo Zenobio(Dorsoduro) a Venezia dal 15 al 30 maggio 2019 per una collettiva curata da Giorgio Grasso  e infine a Cervia, nella prima edizione de " I Mille di Sgarbi" dal 31 maggio al 9 giugno 2019, presso i Magazzini del Sale. 

Continua le sue esposizioni a Conegliano, Treviso, Venezia  e dintorni.

Collabora con la cantina Ca’ di Rajo, di  San Polo di Piave( TV) alla creazione di etichette d'autore.
A marzo 2022 fonda l’associazione culturale e di promozione sociale ARTIGLIO, con sede a Conegliano, dentro il Multisala cinematografico Cinergia. Durante il Covid ha portato avanti una trasmissione su una rete locale e sul web dal titolo “Arte, cultura, e…” per dar voce a tutto il settore artistico più colpito durante la pandemia con ospiti conosciuti come il doppiatore e attore Luca Biagini, il colonnello Mario Giuliacci, Ilir Shaqiri, ex ballerino di Amici di Maria De Filippi e molte altre figure di spicco sia locali che nazionali, partendo dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dal sindaco della città di Conegliano Fabio Chies. 
Crea  il format “L’ aperitivo COOLturale “ dove abbina momenti culturali a convivialita’  e confronti in compagnia con la possibilità di dialogare, scambiarsi idee artistiche, passare serate di lettura con esposizione di opere e presentazioni libri,  il tutto assaporando le specialità culinarie locali.  Collabora con il comune di Conegliano, promuove l’arte con eventi culturali anche in altre località, coinvolgendo tutte le forme artistiche esistenti : dalla pittura, alla scrittura; dalla musica ,alla recitazione; dalla scultura, alla fotografia e all’arte culinaria. 
Dal 2023 ha iniziato la collaborazione con L’editore Francesco Chetta, che l’ha inserita nella giuria in alcuni eventi a Venezia, con Daniele Cellini dell’associazione Next Art con cui ha iniziato ad esporre nell’evento Venezia 1602, 1603 e ora 1604. 
Nel 2024 ottiene un riconoscimento di merito dalla città di Portogruaro e dalla curatrice Monica Isabella Bonaventura, già curatrice delle mostre dello storico e critico Giorgio Gregorio Grasso, per diffondere l’arte.

Il 12 gennaio 2024 ha curato  la presentazione del  libro “Michelangelo- Rumore e Paura” di Vittorio Sgarbi,  presso il teatro Dina Orsi di Conegliano. 
Oltre ad esser stata più volte invitata a prime cinematografiche a Venezia, a Milano e a Ferrara, nel dicembre 2024, a seguito della realizzazione di un cortometraggio sul tema del Natale, partecipa al CVV, Corti  Film Festival di Vittorio Veneto dove ottenne il premio come miglior regia facendo vincere il premio come miglior interpretazione agli alunni della scuola primaria "Pascoli" di Conegliano, che hanno collaborato al progetto. 
Attualmente esporrà alla Mostra internazionale  presso la galleria Dantebus  "Margutta" dal 29 marzo al 9 aprile 2025 con l'opera "Abbandonarsi alla vita".

" Abbandonarsi alla vita" , 60x60, acrilico e smalto su tela, materico.



I materiali si mescolano, fluttuano, come scappare da un risucchio; lasciando il posto all'infinito. Un fluido incanto dove lasciarsi andare in quel tuffo chiamato VITA. Nel mezzo del caos dal grigiore interiore  ritorniamo  in superficie con consapevolezza, con tutto ciò che resta della nostra anima e a galla torniamo a riossigenarci di quella  linfa perduta.





Presentazione del libro "Michelangelo-rumore e paura"

12 gennaio 2024 presso Teatro Dina Orsi a Conegliano (TV)

Il 12 gennaio 2025 ha curato la presentazione del libro di Vittorio Sgarbi "Michelangelo-rumore e paura" presso il teatro Dina Orsi di Conegliano





Alcune immagini della premiazione del cortometraggio, a dicembre 2024

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

15 dicembre 2024- riceve il Premio come miglior regia per il cortometraggio  "Per Natale; solo sorrisi", assieme alla scuola primaria "Pascoli" di Conegliano che vince il premio come miglior interpretazione, durante il CVV Corti Film Festival di Vittorio Veneto.





Alcuni riconoscimenti per meriti (2023/2024)

Riconoscimento Portogruaro-Venezia 2024




Certificato di collaboratore artistico  Venezia 2021





Certificato di collaboratrice nelle relazioni pubbliche  Sanremo 2024




Riconoscimento di merito per diffondere l'arte nel curare e organizzare mostre   Mestre-Venezia 2024




Riconoscimento come ospite d'onore presso l'Hotel Carlton a Venezia 2023






LE SERATE CULTURALI DELL'ASSOCIAZIONE ARTIGLIO


ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTIGLIO


via Matteotti, 6 (interno Cinergia)

31015 Conegliano (TV)

artiglio.galleria@gmail.com



“Sono Valentina Vendrame, la presidente dell'associazione culturale Artiglio di Conegliano. Sei un artista, hai qualche talento o passione? seguici e vieni a trovarci presso la nostra sede o i nostri eventi, ti aspettiamo!”

 " Volere è potere", 120x80, acrilico e smalto su tela 


Vittorio Sgarbi le scrive una dedica a Forlì, nel 2014 

Frammenti  (12/01/2025 presso il Teatro Dina Orsi di Conegliano)

La sua passione la porta a dipingere “ oltre”

(Decoro e rielaborazione della terrazza esterna di un locale)

Vittorio Scarbi
"Valentina, ragazza avventurosa che spazia tra il fumetto e l'ironia con l'entusiasmo, la volontà e il desiderio di emergere, che sa abbinare la sua creatività alle situazioni più svariate senza superiorità ma con gusto e sottile intelligenza. L'entusiasmo lo troviamo nella sua natura di donna come nelle sue opere. E' una persona che si applica a cose  ingegnose e di buona qualità pittorica e cio' fa capire che ha un'intelligenza parallela alla sua vitalità; un' intelligenza creativa che non è semplice da trovare nell'Arte Contemporanea e posso dire quindi  che ha superato in modo positivo l'esame di convincere me...cosa non facile" 

(San Polo di Piave, Casa Vittoria 2018)

Vittorio Sgarbi
(critico d'arte)

  “Valentina utilizza la pittura per trasmettere il suo universo emotivo e sensoriale. Il suo punto di forza nelle sue opere è infatti il colore, specialmente il rosso, la passione, la forza di quel colore che vuole trasmettere anche a chi osserva. Soggetti paesaggistici ed un figurativo dai toni molto sensuali divengono strumenti attraverso i quali manifestare il proprio mondo interiore. In alcune opere presenta degli spunti simbolici di notevole interesse, invitando ad una riflessione sul contenuto enigmatico dell'opera, per il significato nascosto che si cela dietro i simboli utilizzati. I colori usati spesso non sono quelli reali ma rappresentano i colori dell'anima." 

(Bologna, Palazzo Fantuzzi 2014)

(   

Giorgio Grasso
(critico e storico d'Arte)

"Passa dall'astratto al materico, fino al figurativo e alle rivisitazioni dei fumetti con estrema facilità, Valentina Vendrame.Seguendo il suo personale sentire, senza disdegnare un giocoso divertimento, l'artista impiega diverse tecniche per la riuscita di un lavoro che sprigiona vitalità e si appresti a diventare icona. "Volere è potere",il soggetto è l'indimenticabile Fujiko di Lupin III, rappresenta perfettamente l'estrosità e la versatilità di Valentina, la sua particolare attenzione per l'universo femminile, l'irresistibile desiderio di coinvolgere il pubblico."

(Venezia, Spoleto Arte 2018)

Salvo Nugnes
(presidente Spoleto Arte e manager di  personaggi del mondo dello spettacolo)

 Collabora e partecipa a concorsi d'arte presso l'azienda agricola  Ca' di Rajo, nota per i suoi vini, dove l'artista si appresta al decoro delle cassettine per i vini e la creazioni di etichette. Questa cassettina è stata creata  per un vino Tai di una vigna centenaria, ICONEMA


Durante un evento di raduno Lamborghini a Castelbrando(Cison di Valmarino, Treviso), svolto il 30 marzo 2019, ha fatto un omaggio a Fabio Lamborghini rappresentando una Gallardo spyder con un personaggio dei fumetti


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Scatti durante l'evento a Castelbrando



Attestato con nota critica durante l'esposizione a Venezia nel 2018, curata da Vittorio Sgarbi e organizzata da Salvo Nugnes

INTERVISTATA  DA PATRICK, INVIATO DI STRISCIA LA NOTIZIA, A VENEZIA (settembre 2018)


FIGURATIVI "DONNA"

TRAMONTI

FUMETTI

" La bellezza universale" 70x70, acrilico e spezie ( peperoncino, pepe nero, zenzero e cannella). Opera esposta  durante l'evento "Venezia 1602- la via delle spezie", organizzata da Daniele Cellini ( Next Art), a Venezia presso l' H10 Palazzo Canova nel 2023 e nell'Androne di Palazzo Sarcinelli a Conegliano, sempre nel 2023

eventi e presentazioni

Recensioni e critica

Elenco dei servizi

ALTRE RECENSIONI:

Laura Rossi;
Francesco Chetta;
Federica Pasini;
Daniela Malabaila;
Jean Charles Spina
Sonia Terzino
Franco Bulfarini (con attribuzione del coefficiente d’artista)

DICONO DI ME ANCHE...
                                        "Le opere  naturalistiche di Valentina sono cariche di infinite emozioni, tradotte con suggestiva visione della natura. Una serena proiezione cromatica, che evoca intimo desiderio di libertà interiore..."


PREMI 
  • -Premio Biennale "Gondola dell'Arte 2014" (Venezia)
  • -Trofeo " La Vela d'oro per l'arte 2014 ( Cesenatico)
  • -Premio "Leone dei Dogi 2015 (Venezia)
  • -" L'Oscar per l'arte 2015 ( Montecarlo)
  • -"La Palma d'oro per l'arte 2016 (Principato di Monaco)
  • -“Tavolozza d’argento 2020(Palermo)
  • -Premio “Vittorio Sgarbi” 2021 (Ferrara)
  • -Premio internazionale "Mimosa d' Oro per le arti visive" Donna nell' Arte 2021 (Menton, France)
  • -Premio alla Carriera "Art in the World" 2024 (Sanremo 2024)
  • -Premio Miglior Corto D'Essai e miglior Regia 
  •  ( Vittorio Veneto 2024, durante il Festival dei Cortometraggi ed. Natale)

Con Mariangela Bognolo, Francesco Chetta e la modella Marta Passos




Con il premio "Vittorio Sgarbi"

Altri premi ricevuti

"Per me l'arte è profonda, estremamente personale ed è il mezzo con cui possiamo esprimere noi stessi e trasmettere le nostre emozioni;
 ma ci si riesce solo se si usa la tecnica più importante: 
LA PASSIONE"  
                                             
                                            Valentina Vendrame 
Valentina Vendrame 
IN ARTE VALE 
valevip86@libero.it
valentinavendrame@gmail.com

RIMANI  CONNESSO

Share by: