" Abbandonarsi alla vita" , 60x60, acrilico e smalto su tela, materico.
I materiali si mescolano, fluttuano, come scappare da un risucchio; lasciando il posto all'infinito. Un fluido incanto dove lasciarsi andare in quel tuffo chiamato VITA. Nel mezzo del caos dal grigiore interiore ritorniamo in superficie con consapevolezza, con tutto ciò che resta della nostra anima e a galla torniamo a riossigenarci di quella linfa perduta.
12 gennaio 2024 presso Teatro Dina Orsi a Conegliano (TV)
Il 12 gennaio 2025 ha curato la presentazione del libro di Vittorio Sgarbi "Michelangelo-rumore e paura" presso il teatro Dina Orsi di Conegliano
Alcune immagini della premiazione del cortometraggio, a dicembre 2024
15 dicembre 2024- riceve il Premio come miglior regia per il cortometraggio "Per Natale; solo sorrisi", assieme alla scuola primaria "Pascoli" di Conegliano che vince il premio come miglior interpretazione, durante il CVV Corti Film Festival di Vittorio Veneto.
Alcuni riconoscimenti per meriti (2023/2024)
Riconoscimento Portogruaro-Venezia 2024
Certificato di collaboratore artistico Venezia 2021
Certificato di collaboratrice nelle relazioni pubbliche Sanremo 2024
Riconoscimento di merito per diffondere l'arte nel curare e organizzare mostre Mestre-Venezia 2024
Riconoscimento come ospite d'onore presso l'Hotel Carlton a Venezia 2023
LE SERATE CULTURALI DELL'ASSOCIAZIONE ARTIGLIO
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTIGLIO
via Matteotti, 6 (interno Cinergia)
31015 Conegliano (TV)
artiglio.galleria@gmail.com
“Sono Valentina Vendrame, la presidente dell'associazione culturale Artiglio di Conegliano. Sei un artista, hai qualche talento o passione? seguici e vieni a trovarci presso la nostra sede o i nostri eventi, ti aspettiamo!”
Frammenti (12/01/2025 presso il Teatro Dina Orsi di Conegliano)
Tutti i diritti riservati | in arte vale
Durante un evento di raduno Lamborghini a Castelbrando(Cison di Valmarino, Treviso), svolto il 30 marzo 2019, ha fatto un omaggio a Fabio Lamborghini rappresentando una Gallardo spyder con un personaggio dei fumetti
Scatti durante l'evento a Castelbrando
Attestato con nota critica durante l'esposizione a Venezia nel 2018, curata da Vittorio Sgarbi e organizzata da Salvo Nugnes
INTERVISTATA DA PATRICK, INVIATO DI STRISCIA LA NOTIZIA, A VENEZIA (settembre 2018)
una speciale etichetta per un vino speciale Il RABOSO DEL PIAVE
Vale
"Il Raboso del Piave"
FIGURATIVI "DONNA"
TRAMONTI
FUMETTI
" La bellezza universale" 70x70, acrilico e spezie ( peperoncino, pepe nero, zenzero e cannella). Opera esposta durante l'evento "Venezia 1602- la via delle spezie", organizzata da Daniele Cellini ( Next Art), a Venezia presso l' H10 Palazzo Canova nel 2023 e nell'Androne di Palazzo Sarcinelli a Conegliano, sempre nel 2023
eventi e presentazioni
"Valentina, ragazza avventurosa che spazia tra il fumetto e l'ironia con l'entusiasmo, la volontà e il desiderio di emergere, che sa abbinare la sua creatività alle situazioni più svariate senza superiorità ma con gusto e sottile intelligenza. L'entusiasmo lo troviamo nella sua natura di donna come nelle sue opere. E' una persona che si applica a cose ingegnose e di buona qualità pittorica e cio' fa capire che ha un'intelligenza parallela alla sua vitalità; un' intelligenza creativa che non è semplice da trovare nell'Arte Contemporanea e posso dire quindi che ha superato in modo positivo l'esame di convincere me...cosa non facile"
(San Polo di Piave, Casa Vittoria 2018)
“Valentina utilizza la pittura per trasmettere il suo universo emotivo e sensoriale. Il suo punto di forza nelle sue opere è infatti il colore, specialmente il rosso, la passione, la forza di quel colore che vuole trasmettere anche a chi osserva. Soggetti paesaggistici ed un figurativo dai toni molto sensuali divengono strumenti attraverso i quali manifestare il proprio mondo interiore. In alcune opere presenta degli spunti simbolici di notevole interesse, invitando ad una riflessione sul contenuto enigmatico dell'opera, per il significato nascosto che si cela dietro i simboli utilizzati. I colori usati spesso non sono quelli reali ma rappresentano i colori dell'anima."
(Bologna, Palazzo Fantuzzi 2014)
“ Suggestiva energia del colore, per le sue evocazioni espressive del
paesaggio, visualizzato dal suo filtro intonato alla tavolozza. Le
constatazioni della natura sono visibili, ed affermati dalla pennellata che
con iuga luci ed ombre in chiaroscur o, conv ocando gli ampi respiri del
mondo che la circonda , confermati dalla sua creatività. ”
(Venezia, Hotel Amadeus 2014)
" Valentina predilige esprimersi creativamente narrando e dipingendo luoghi
nel rispetto di una certa armonia scenografica che permettano a chi li
osserva di addentrarsi spontaneamente e con fiducia nel suo mondo
accogliente e solare, dove la passionalità non sovrasta, ma solamente
accarezza con immensa dolcezza.
Le opere di Valentina Vendrame vanno osservate attentamente e
profondamente al fine di cogliere la totale intensità narrativa che le
caratterizza, come se l’artista invitasse ad entrare in un suo luogo intimo e
privato, raccolto e luminoso per intrattenersi poi a dialogare sulle
immensità dell’universo.
(Bologna, Palazzo Fantuzzi 2014)
"Passa dall'astratto al materico, fino al figurativo e alle rivisitazioni dei fumetti con estrema facilità, Valentina Vendrame.Seguendo il suo personale sentire, senza disdegnare un giocoso divertimento, l'artista impiega diverse tecniche per la riuscita di un lavoro che sprigiona vitalità e si appresti a diventare icona. "Volere è potere",il soggetto è l'indimenticabile Fujiko di Lupin III, rappresenta perfettamente l'estrosità e la versatilità di Valentina, la sua particolare attenzione per l'universo femminile, l'irresistibile desiderio di coinvolgere il pubblico."
(Venezia, Spoleto Arte 2018)
Con Mariangela Bognolo, Francesco Chetta e la modella Marta Passos
Con il premio "Vittorio Sgarbi"
Altri premi ricevuti